Percorso di Poesia nella Storia della Sardegna
Chenabara, 28 de fiarzu, a sas 18,00, in sa Domo de sa Poesia de #Seneghe, eus a faere su quintu atobiu de sa Carrela de sa Poesia in s’Istoria de sos Sardos, coidau de...
Chenabara, 28 de fiarzu, a sas 18,00, in sa Domo de sa Poesia de #Seneghe, eus a faere su quintu atobiu de sa Carrela de sa Poesia in s’Istoria de sos Sardos, coidau de...
Amiche e amici, sono nuovamente aperti i tesseramenti 2025 per diventare soci dell’Associazione Culturale Perda Sonadora.La tessera ha validità di un anno solare, dunque fino al 31.12.2025, e prevede le seguenti formule e quote...
Amiche e Amici del Cabudanne, abbiamo bisogno del vostro sostegno! Da venti anni Seneghe si anima e accoglie poeti e autori da tutto il mondo, diffondendo cultura, valorizzando la ricchezza delle nostre tradizioni, creando...
Presentazione del libro di Paolo Pili Grande Cronaca. Minima Storia, a cura di Antonello Angioni, Delfino Editore, 2024.Casa Aragonese/Sala Consiliare, via Roma 10, 09070 Seneghe coor. gps: 40.12276452800108, 8.61202525642068Ore 17:30 Introduce in apertura:Battistina PiliPresentano...
Chenabara, 10 de bennarzu, a sas 18,00, in sa Domo de sa Poesia de #seneghe eus a faere su terzu atobiu de sa Carrela de sa Poesia in s’Istoria de sos Sardos, coidau de...
Il vostro sostegno è fondamentale per il successo del festival Cabudanne de sos Poetas. Con il vostro contributo, possiamo continuare a celebrare la poesia e la cultura, offrendo un’esperienza unica a tutti i partecipanti...
Ci prepariamo per la prissima anteprima del Cbaudanne 2024 dedicata allo sguardo poetico di una delle più illuscrti scrittrici e intellettuali Sarde: Grazia Deledda. Lo facciamo con l’anteprima a seneghe del film L’amore e...
Insieme a AlterEvents Crew a con la collaborazione di MussuraAssemblea Natzionale Sarda –Ans Aristanis– organizziamo un nuovo incontro a Domo de sa Poesia qui a Seneghe!Ne abbiamo per tutti i gusti: dibattiti, giochi e...
Il progetto discografico “Shardirland” nasce quasi per caso nel 2014 dall’idea di utilizzare la fisarmonica (legata, in Sardegna, a doppia mandata con la musica tradizionale) per esplorare diversi generi musicali abbastanza lontani dalle sonorità...
Sabato 18 maggio presentiamo a Sengehe l’ultimo lavoro di Aide Esu “Violare gli spazi. Militarizzazione in tenpo di pace e resistenza locale” edito per i tipi di ombrecorte.Un libro puntuale che rimette al centro...